Biancospino - Crataegus laevigata

Il Crataegus laevigata, noto come biancospino o crataego, è un albero o arbusto ibrido appartenente alla famiglia delle Rosacee, derivato dall’incrocio tra diverse specie di biancospino. È apprezzato per la sua robustezza, le sue fioriture decorative e la sua capacità di adattarsi a vari tipi di paesaggi. La sua forma compatta e la sua chioma densa lo rendono adatto anche per l'uso come siepe o barriera verde.


Il biancospino è stato storicamente utilizzato per le sue proprietà medicinali, come tonico cardiaco e per il trattamento di disturbi cardiovascolari.

FOGLIA: ovata con margini seghettati

FIORITURA: maggio giugno, rosa bianco

PORTAMENTO: ad albero


DIAMETRO: 5 / 10 cm

ALTEZZA: 3 m

DISPONIBILITA’: 129

Vivaio

Sfoglia il catalogo alberi e contattaci per consulenze, forniture e progetti su misura.