Palma nana - Chamaerops humilis

Il Chamaerops humilis, comunemente noto come palma nana o palma di San Pietro, è una delle poche palme originarie del bacino del Mediterraneo. Questa palma è particolarmente apprezzata per la sua rusticità, il suo aspetto esotico, e la sua capacità di adattarsi a diversi climi e condizioni di crescita. La sua forma compatta e la resistenza lo rendono adatto sia per la coltivazione in terra sia in vaso. È ideale per creare punti focali o per formare bordure basse.


Ha anche un significato simbolico, rappresentando la resilienza e la capacità di adattamento, essendo una delle poche palme native del clima mediterraneo e sopravvivendo in ambienti difficili.

FOGLIA: a ventaglio in segmenti rigidi

FIORITURA: aprile-maggio

PORTAMENTO: ad alberello


DIAMETRO: vario

ALTEZZA: 2 m

DISPONIBILITA’: 47

Vivaio

Sfoglia il catalogo alberi e contattaci per consulenze, forniture e progetti su misura.